I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualita’. Utilizzando i nostri servizi, l’utente accetta le nostre modalita’ di uso dei cookie.

DESIGN INTERNAZIONALE

La domanda di registrazione di un design internazionale può essere presentata da ogni persona fisica o giuridica residente o che abbia uno stabilimento industriale o commerciale reale ed effettivo in uno stato membro dell’Accordo de l’Aja.
All’atto della domanda è necessario indicare i paesi aderenti all’accordo dell’Aja di interesse e il design, una volta registrato, avrà gli stessi effetti di una registrazione nazionale.
Non è necessario depositare preventivamente un design nazionale e la domanda deve essere presentata presso la WIPO di Ginevra.
Se esiste una domanda di design nazionale, è possibile rivendicarne la priorità entro 6 mesi e ottenere che i diritti del design internazionale decorrano dalla data di deposito della domanda nazionale.
In alcuni paesi è prevista una ricerca e un esame formale e sulla novità del design.
Inoltre è possibile depositare con la stessa domanda diversi disegni e modelli purché facciano parte della stessa classe merceologica della classificazione internazionale di Locarno.
La durata del design internazionale varia a seconda degli stati designati mentre le tasse di mantenimento sono dovute ogni quinquennio.
Il design internazionale può essere valorizzato tramite contratti di licenza (consentita per la totalità o parte dei territori designati), di cessione (consentita solo a soggetti che possono richiedere un design internazionale) o utilizzato come diritto di garanzia; inoltre dalla domanda di design è possibile attivare una sorveglianza doganale depositando un’istanza di intervento presso le dogane che informeranno il titolare del design di ogni transito di merci sospetto.