I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualita’. Utilizzando i nostri servizi, l’utente accetta le nostre modalita’ di uso dei cookie.

DESIGN EUROPEO

La domanda per la registrazione di un design dell’Unione Europea può essere effettuata da ogni persona fisica o giuridica presso l’European Union Intellectual Property Office (EUIPO) di Alicante o presso l’UIBM di Roma.
In caso di primo deposito, entro 6 mesi dalla data di deposito è possibile estendere la domanda in uno degli stati membri della Convenzione di Parigi rivendicando la priorità della prima domanda di design dell’Unione Europea e ottenere che i diritti del design nel paese estero decorrano dalla data di deposito della domanda nazionale.
La domanda di design non viene esaminata e viene pubblicata sul Bollettino dei modelli e disegni comunitari.
Il design deve avere novità assoluta, tuttavia, a differenza del modello d’utilità è previsto un periodo di grazia che permette al solo autore del design di divulgarlo ed entro 12 mesi procedere con la domanda di registrazione.
Inoltre è possibile depositare con la stessa domanda diversi disegni e modelli purché facciano parte della stessa classe merceologica della classificazione internazionale di Locarno.
A livello europeo non è previsa alcuna procedura di opposizione per i design.
Dopo l’esame il design viene concesso ma i diritti di esclusiva possono essere azionati fin dalla data di deposito.
Il design europeo ha durata massina di 25 anni con periodi di rinnovo di 5 anni.
Il design può essere valorizzato tramite contratti di licenza, di cessione o utilizzato come diritto di garanzia; inoltre fin dalla domanda di design è possibile attivare una sorveglianza doganale depositando un’istanza di intervento presso le dogane che informeranno il titolare del brevetto di ogni transito di merce sospetta.
La registrazione del design dell’Unione Europea protegge unitariamente il design in tutti i paesi dell’Unione Europa: Austria, Belgio, Bulgaria, Rep. Ceca, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.